Manoscritti, attestati, titoli, certificati, incartamenti, manuali, cartine, poster, depliants e manifestini o volantini.
La posta aerea può assumere forme diverse, come quella sganciata da Gabriele D’Annunzio su Vienna nell’agosto del 1918.
Durante i conflitti del passato il lancio di volantini sui fronti infuocati dalla guerra è stato un mezzo propagandistico psicologico.
Lo scopo era di piegare il morale delle truppe e dei civili della fazione avversa.
Un occhio arguto ben comprende che, i testi di questi messaggi, consegnano ai posteri un’istantanea cruda del conflitto durante il quale sono stati lanciati.
La più ricca offerta di documentazione di posta aerea in circolazione. Lo stupore è lecito e benvenuto.